Outsourcing

IMG-20171004-WA0015 1Flaviana Betti
Specializzata in Omeopatia Unicista

Nasco come farmacista anche se da sempre la mia vera passione e' l'essere umano, la conoscenza delle leggi che lo governano e l'evoluzione possibile cui può aspirare. Lavorare nella farmacia di famiglia mi ha permesso di sviluppare le mie inclinazioni. Sono sempre stata alla ricerca di soluzioni da proporre alle persone affinchè recuperassero e/o mantenessero il loro stato di salute anche in affiancamento alle eventuali terapie farmacologiche. Mi specializzo quindi in Omeopatia Unicista, frequento corsi di Comunicazione, per meglio Ascoltare e più efficacemente trasferire la Conoscenza che la mia professione richiede. Dall'approfondimento di quello che la scienza dice in merito agli stili di vita che proteggono/ prevengono le malattie a più alta incidenza nel mondo occidentale mi sono resa conto che focalizzarsi sull' evitamento della malattia significava non vivere piu' per molte persone, sempre alla ricerca di quell'esame che garantisca loro di essere sani e per sempre. Così ho trasformato o meglio spostato il mio punto di vista. Siamo organismi estremamente complessi, di cui ancora conosciamo i funzionamenti in minima parte ma una cosa è certa: siamo riusciti a sopravvivere milioni di anni. Dare fiducia al nostro corpo che funziona egregiamente al dila della nostra comprensione e metterlo nelle condizioni di farlo al meglio: la salutogenesi, le origii della salute diventa il mio nuovo ambito di ricerca. Mi specializzo in Educazione Alimentare, nello studio della Flora batterica intestinale, del Benessere dell'Intestino ( e del suo cervello). Questa ricerca professionale è prima di tutto personale (non posso proporre ciò che non ho verificato sulla mia pelle), è così comincio a frequentare e a praticare le idee de ''La quarta Via'' di Gurdjieff , un insegnamento sulla sapienza iniziatica, esperienziale, che fa procedere lo sviluppo contemporaneamente sui tre piani: motorio, emozionale, razionale. Nasce così il Personal Care Project un nuovo modo di immaginare, prefigurare non solo la salute, il benessere ma la vita nella sua totalità per sviluppare il proprio potere personale e trasformare gli ostacoli nell'opportunità di contattare ed esprimere se stessi. La persona diviene il centro attorno cui ruotano professionisti delle diverse discipline olistiche che collaborano e integrano le loro conoscenze in uno spirito di crescita sia personale che professionale. E' cosi che prende vita il laboratorio di autoconoscenza con Luca Benelli ''Dal Caos al Kosmos''. Rivolto a un gruppo ristretto di persone attraverso pratiche corporee di rilassamento, di respirazioni consapevoli e di meditazione abbiamo l'ambizioso obiettivo di favorire quella chimica interna del benessere per cui la felicità diventa un atto permanente, nell'impermanenza di questa esistenza.

 


     

Foto-Gabriele-Poggiali-R2-350

Gabriele Poggiali
Specializzato in Feng Shui e TaiJi
Telefono personale (+39) 339-2388001
 
Gabriele Poggiali
 
Sono un Architetto, consulente e Master Feng Shui, il mio scopo è migliorare la vivibilità di edifici ed ambienti per permettere alle persone di lavorare meglio, riposare in maniera profonda, avere energie per i propri hobbies, la propria famiglia il proprio obbiettivo.
 
Ho conseguito l’esame per consulente Feng Shui e grazie ai continui studi ed approfondimenti, ho ricevuto il titolo di Master 74° Generazione e formatore presso la Scuola Italiana di Architettura Feng Shui (https://www.fengshui-italia.com/), riconosciuta dal IFSI (International Feng Shui & Bazi Istitute di Hong Kong), ho continuato il percorso col Maestro di Feng Shui José Manuel Chica Casasola ed ancora oggi la mia curiosità mi porta ad approfondire tramite corsi e confronti con altri colleghi, tecnici e Maestri le mie conoscenze.
 
Da sempre interessato allo studio del benessere a 360° ho studiato e ancora studio e pratico la permacultura, l’utilizzo del suono come strumento di armonizzazione ed il Taijiquan del quale oggi sono allenatore FIWuK (Federazione Italiana Wu Shu Kung Fu) ed attualmente insegno a Cesena e Ravenna.


    

gian-carlo-sagrini

Gian Carlo Sagrini
Specializzato Radioestesia
Telefono personale (+39) 334-1704878

Gian Carlo Sagrini si interessa di radiestesia da circa 10 anni approfondendo la ricerca di quest’arte leggendo libri e seguendo diversi corsi e seminari su argomenti come la radiestesia, la radionica, la geobiologia e altro. Fondamentale nella sua formazione sono gli insegnamenti di Demetrio Iero, grande esperto in materia, che gli forniscono gran parte degli strumenti con cui tutt’ora opera. Impara così ad usare vari strumenti radiestesici (pendoli, biotenser, ‘bacchette’ varie, antenna di Lacher), molti dei quali da lui costruiti. L’uso di questi strumenti  aumentano la sua sensibilità al punto che ora, dopo anni di utilizzo, lo hanno portato a percepire le cosiddette ‘energie sottili’ attraverso le mani senza l’ausilio di alcun strumento. Queste capacità gli consentono di rilevare acque sotterranee, energie ‘negative’ presenti nelle case, e di percepire sul campo del corpo umano (aura) blocchi bioenergetici dovuti a traumi eliminandoli attraverso trattamenti appropriati che in parete possono essere riconducibili ad una logica di simboli archetipici o/e elaborati da egli stesso.

 


  

Foto Doula Ale profilo KY

Alessandra Valzania

Doula, ricercatrice, operatore olistico, peer babywearing, donna in continua scoperta di sè.
Telefono personale (+39 349 7281810)

Comincio come insegnante nelle scuole primarie subito dopo il diploma al liceo magistrale dove mi pongo di fronte alla relazione adulto-bambino e mi apro all’amore ed interesse fortissimo nel coltivare la comunicazione ed il gioco con entrambi gli universi.

Nel frattempo esploro le arti della comunicazione, della voce e del corpo prima con il regista teatrale Gianluca Reggiani che mi ha aperto a strumenti incredibili di crescita interiore con il suo teatro dinamico basato su insegnamenti di Michail Cechov e del creare come atto psicologico, per poi passare al teatro sociale newyorkese del Living Theatre di Judith Malina e Julian Beck tra comunicazione collettiva, espressività corporea, poesia e libero arbitrio.

Con i trattamenti Egizio Esseni di Daniel Meurois, che in formazione triennale mi hanno calata nel corpo e nel cuore dell’essere presente, mi sono aperta e sviluppata in percezione, tocco mirato e terapia verbale incontrando in chi si interessava alla pratica un panorama emotivo spesso ferito e con radici comuni nella propria infanzia familiare.

Il percorso di crescita personale iniziato molto tempo fa continua quotidianamente ed è alla base del mio lavoro nella relazione d’aiuto, dove scopro nodi personali e nutro radici solide per onorare l’altro, la donna e la famiglia. Grazie alla mia curiosità arricchisco queste pratiche con sciamanesimo andino ed amazzonico, meditazione di varia origine, rebozo, percorsi di life coaching, bioenergetica del trauma, ho maturato un legame profondo e trasformativo con la meditazione Vipassana di SN Goenka e la Relazione Amorevole di Bruno Lomele basata sulla comunicazione ed il bisogno.

   


  

debora-t-stenta

Debora T. Stenta

Massaggio kashmiro, Artista, MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi
Telefono personale (+39 349 8627685)

Nel mio curriculum ufficiale figurano titoli universitari in Lettere Classiche, Discipline e Tecniche dello Spettacolo dal Vivo e in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi.

Dopo l'università ho lavorato come Project Manager, scrittrice, coordinatrice e insegnante per ONG di cooperazione internazionale e altre organizzazioni no-profit nei settori della formazione degli adulti, dell'educazione, della cultura e delle arti.

In seguito all'abbandono dei lavori sicuri, ho portato la mia opera come danzatrice, musicista, artista, accompagnatrice di bambine e bambini in progetti di apprendimento autogestiti, viaggiatrice. In particolare ho vissuto per 4 anni una vita nomade con il compagno, una figlia e un figlio, venendo ospitati da oltre 300 famiglie in giro per il mondo.

La mia ricerca multidimensionale abbraccia ciò che riguarda l'infanzia, la crescita e l'amore; tra i vari temi che mi appassionano e su cui faccio ricerca ci sono la nascita, il pensiero analogico, il selvatico, i processi spontanei e indisturbati, i percorsi di disapprendimento, l'apprendimento esperienziale e autogestito, il pensiero divergente, i cambi di paradigma, la cultura del dono, la spiritualità, la biofilia, l'outdoor education, il femminile, l'eros, l'attivismo.

Attualmente opero come doula e custode della nascita, facilitatrice di gruppi, traduttrice, formatrice, consulente, musicista, insegnante di danza, attivista e massaggiatrice di Massaggio Kashmiro.

 


    

igor-niego-tamburo-che-armonizza-seminario-cesenaIgor Anim Niego
Artista e musicista, formatore, MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi, Massaggio Kashmiro
Tel. personale (+39) 3331340497

Igor Anim Niego Artista e musicista, formatore, MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi, viaggiatore, walkouts, ricercatore, descolarizzatore, accompagnatore di bambini e genitori nel loro percorso di crescita, facilitatore di cerchi di uomini in cammino verso la maturità maschile.

Si dedica da venticinque anni allo studio e all'esecuzione della musica medievale europea e della musica mediorientale. Nato e cresciuto a Napoli, ha condotto approfondite ricerche e studi sul "tamburo sciamanico" locale, ‘o tammurro, apprendendone tecnica e segreti direttamente dai portatori della tradizione dell'area vesuviana.

Ha incontrato con numerosi viaggi-studio e seminari dei grandi maestri della musica “orientale” da cui si è ispirato per i suoi progetti musicali che spaziano tra la musica medievale e la musica dei popoli.

Con i gruppi “Musica officinalis”,“Al Qantarah”, “Daramad”, “Theatrum Instrumentorum” e “Meraklija”ha svolto una ricca attività concertistica e discografica nazionale ed internazionale. Per quasi un ventennio è stato insegnante della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, ha condotto per 15 anni laboratori espressivi nelle scuole di ogni ordine e grado e parallelamente ha vissuto molteplici esperienze nel campo della musicoterapia attingendo moltissimo dalla formazione di MusicArTerapeuta nella Globalità dei linguaggi.

Coanimatore del percorso di formazione in pedagogia non direttiva "Disimparando s' impara", vostruttore di tamburi da oltre vent'anni, si è avvicinato prima al tamburo sciamanico di tradizione nativa americana e poi a quello siberiano durante il suo percorso di approfondimento spirituale e ricerca interiore dell'ultimo decennio.
Attualmente accompagna soprattutto gruppi di crescita personale attraverso l’ideazione e la realizzazione del proprio tamburo sciamanico.

 


    

 

Seline Vignoni
Specializzata in massaggio 
ayurvedico, naturopatia e hata yoga.
Telefono personale (+39) 346-0826304

Nasce in un'ambiente immersa nella natura, la quale è la fonte di ispirazione nella sua vita. Il suo percorso di crescita si divide inizialmente tra arte e studi sugli stati psico­fisico­energetici dell'essere umano per poi arrivare alla comprensione che questi 2 aspetti non vanno divisi ma uniti, uno si fonde nell'altro dando accesso alla intuizione più profonda e facendo di ogni trattamento e ogni seduta di yoga un'opera creativa e unica.

Quello di cui si occupa ad oggi con i vari strumenti che possiede è aiutare il prossimo a sviluppare e far emergere il nostro potenziale, per vivere in armonia con noi stessi e avere maggiore comprensione delle dinamiche della nostra vita che a volte ci sfuggono.

E' diplomata in naturopatia, operatore olistico e insegnante di yoga, (tutt'ora sta conseguendo il master), ha studiato massaggio ayurvedico e linfodrenaggio, ha seguito corsi di EFT, ha partecipato a ritiri di meditazione di vario genere, ritiri di crescita personali e percorsi sciamanici, ritiri di digiuno......

Ad oggi tiene trattamenti individuali e corsi di yoga.

 


    

CENTRO DI RICERCA KY DI LUCA BENELLI 
Via Chiaramonti, 12 (interno 7) - 47521 CESENA (FC) tel. 329 3731012 - www.centrodiricercaky.it
C.F BNLLCU71B16I304H - P. IVA 03408570400
facebook-centro-ky-anews-centro-di-ricerca-ky

Questo sito utilizza unicamente cookie per migliorare la vostra esperienza navigazione sul sito. Per informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra politica sulla privacy.

Se continui la tua navigazione di questo sito, significa che stai accettando i cookies in esso contenuti.