Export to ical format

Costellazioni dell’utero 

Costellazioni dell’utero
Quando:
Il giorno 15.03.2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Dove:
Centro di Ricerca Ky - Cesena FC

INFO E PARTECIPAZIONE
Chiama il 328 8655115 (Romina Gabanini)
Costellazioni utero 15 marzo
DESCRIZIONE

LABORATORIO PER UN’UMANITÀ PIÙ CONNESSA ALLA VITA

QUANDO: Sabato 15 marzo 2025 dalle 10 alle 18

Aperto anche agli uomini

Attraverso il mio lavoro con le Costellazioni sistemico-familiari ho compreso che in questo momento storico stiamo portando come umanità un tema molto importante ovvero quello legato al sanare la relazione tra il maschile e il femminile, quindi e soprattutto anche la sessualità e la nascita per la quale i nostri organi genitali sono una porta per la vita

L’utero è un recipiente vuoto e come tutti i recipienti è pronto ad accogliere.

La relazione con i propri organi genitali è anche la relazione con la propria creatività, con la capacità di accogliere e costruire, di custodire, di dare e ricevere.

Non è solo un essere umano quello che possiamo creare e custodire, ricevere e dare, ma forme di creazione a tutti i livelli, da sogni a progetti e soprattutto possiamo creare, custodire e dare alla luce a nuove noi stesse, nuove parti di noi

Il nostro utero è la cavità più grande che abbiamo nel corpo, ed è per questo che è qui che la donna conserva la maggior quantità di memorie, non solo sessuali. Ogni utero ha una sua storia che comprende sia quella dei propri antenati e in particolare della “linea materna”, sia la propria storia; è come un terreno e proprio come un terreno può essere morbido, accogliente e fertile, oppure duro, freddo e arido.

Il punto è di entrare in relazione con noi stesse e con il nostro utero, divenendo consapevoli innanzitutto di COSA c’è dentro, per comprendere e accogliere la nostra storia. E da lì partire per sentire ciò di cui c’è bisogno per sentirci meglio, realizzare quello che desideriamo e dare alla luce a nuove parti di noi.

PARLIAMO DI MEMORIE GENERAZIONALI

È una realtà molto importante quella della trasmissione genetica delle esperienze traumatiche vissute dalle generazioni precedenti.

Nelle costellazioni sistemico-familiari si lavora molto con i traumi generazionali e si può osservare quanto esperienze accadute a nonni, nonne, bisnonni o prozii e prozie, esperienze non elaborate e non integrate, siano ancora presenti nel sistema dei successori anche se questi non si sono mai conosciuti.

La guerra, gli abusi e le violenze sessuali, lutti e morti improvvise e traumatiche, fallimenti economici ed esclusioni dalla famiglia sono tematiche che molto spesso emergono ancora oggi, a distanza di decine e decine di anni come se quelle esperienze le avessi vissute io che sono una discendente.

SINTOMI TACIUTI CHE OGGI ABBIAMO IL CORAGGIO DI RACCONTARE

Le donne hanno spesso, per quieto vivere e per sopravvivenza, dovuto tacere.

Per salvare i figli, per salvare se stesse da giudizi ingiuriosi e da una vita misera, per vergogna.

Le violenze e gli abusi domestici all’ordine del giorno, le violenze durante le guerre.

Gli uteri delle donne di oggi hanno iniziato a reclamare e ad esprimere quel dolore e quella rabbia taciuti per tante generazioni.

E così oggi molte persone purtroppo conoscono il significato di tanti disturbi che poi la medicina ha classificato come amenorrea, dismenorrea, vulvodinia, endometriosi e chi più ne ha più ne metta, come anche tanta infertilità inspiegata.

A CHI SI RIVOLGONO LE COSTELLAZIONI DELL’UTERO:

a donne di tutte le età (maggiorenni), in età fertile, in menopausa, donne che hanno avuto interventi chirurgici ginecologici o al seno, che soffrono di dolori mestruali, sintomi scomodi della menopausa o altre problematiche ginecologiche;
per donne che vogliono far pace con la propria energia femminile o semplicemente che vogliano essere sempre più presenti al proprio sentire, nei suoi cambiamenti e trasformazioni che avvengono attraverso il corpo.

La giornata è aperta anche agli uomini. È la relazione che va sanata. L’utero, in quanto coppa raccoglie le memorie ma lo stesso utero è casa anche per gli uomini. Così anche loro hanno raccolto le memorie delle loro antenate, di loro madre. E allo stesso tempo oggi si relazionano con un utero quando fanno l’amore con una donna e affidano il loro seme a un utero.

Per questo motivo ritengo assolutamente necessario che la guarigione che possiamo portare nel grembo della vita debba passare da una riconciliazione del maschile e del femminile.

Quindi nessuna esclusione, è l’unione che porta guarigione*

COME FUNZIONA

Chi lo desidera potrà mettere in scena la sua costellazione per osservare il rapporto che c’è con il suo grembo e per altri temi legati a creatività, sessualità, sintomi fisici, relazioni.

In questa giornata NON PRENDO PRENOTAZIONI PER LA PROPRIA COSTELLAZIONE, si viaggia con le energie del momento.

Ci saranno anche momenti di meditazione, esercizi e condivisione.

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

Chiama il 328.8655115

DETTAGLI

► Quando: Sabato 15 marzo 2025 dalle 10 alle 18
► Dove: Pian di Spino Meldola (FC)
► Costi: 60 per partecipare (se fai la tua costellazione sono da aggiungere 20 euro)
► Note: Prenotare prima - Vestirsi comodi

CONDUCE

Romina-P600 MG 8859Dott.ssa Romina Gabanini
Pedagogista e Costellatrice Familiare.(+39) 328 8655115

Sono Romina Gabanini, pedagogista e costellatrice, creatrice del metodo PEDAGOGIA TRASFORMATIVA, La Pedagogia per gli Adulti

Mi occupo di Costellazioni Familiari e di Impronte di Nascita accompagnando le persone a integrare le ferite dell’Anima e le ferite infantili che continuano a condizionarci nella relazione con noi stessi e con gli altri.

Dopo una lunga storia di sfide legate al mio corpo femminile il mio percorso mi ha portata a scoprirmi e conoscermi sempre più, recuperando parti di me che ora portano le loro qualità nella mia vita. Là dove prima c'era mancanza e solitudine, oggi c'è completezza e piena fiducia nella vita.

Oggi porto il mio contributo alle donne, con il percorso da me creato “Corpo di Donna”, che è un insieme di varie tecniche da me sperimentate e studiate come lo Yoga Ovarico, la Consapevolezza Corporea, gli studi sul trauma.

MAPPA

Il Centro di Ricerca KY è in Via Chiaramonti, 12 (interno 7) - 47521 CESENA (FC)

mappa

INFO E PARTECIPAZIONE
Chiama il 328 8655115 (Romina Gabanini)

CENTRO DI RICERCA KY DI LUCA BENELLI 
Via Chiaramonti, 12 (interno 7) - 47521 CESENA (FC) tel. 329 3731012 - www.centrodiricercaky.it
C.F BNLLCU71B16I304H - P. IVA 03408570400
facebook-centro-ky-aInstagram logo

Questo sito utilizza unicamente cookie per migliorare la vostra esperienza navigazione sul sito. Per informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra politica sulla privacy.

Se continui la tua navigazione di questo sito, significa che stai accettando i cookies in esso contenuti.